Lei ne è stata molto felice e con il suo dialetto mi ha tramandato la ricetta.
Dovete sapere però, che la nonna, come unità di misura, usa "a ocio" ovvero a occhio, all'incirca, più o meno, quanto basta, quindi sta a voi decidere le dosi.
Si inizia!

I BACI DELLA NONNA
Ingredienti:- Amaretti
- Zucchero
- Ricotta
- Polvere di cocco
- Latte
- Un po' di Rum o di Marsala (o qualsiasi altro liquore volte)
Procedimento:
In una ciotola mettere la ricotta e poco zucchero, mescolare.
In un'altra ciotola mettere della polvere di cocco.
Intiepidire il latte e aggiungerci un goccio di liquore.
Prendere due amaretti e intingerli nel latte, abbastanza velocemente.
Con un cucchiaino prendere un po' di ricotta zuccherata e metterla su un amaretto e poi, mettere "a bacio" l'altro.
Passare il "bacio tra amaretti" nel cocco e posizionarlo su un piatto da portata.
Quando avrete finito tutti gli amaretti e, i baci saranno pronti, metteteli in frigo fino al momento di servirli.
Sono ottimi preparati il giorno prima, perché i sapori si amalgameranno perfettamente e saranno morbidi al punto giusto. Non risulteranno per niente pesanti.
E allora che aspettate?!
Mettetevi all'opera e poi sappiatemi dire :)
Au revoir, BE
3 commenti:
Buoni buoni buoni... quando rifai i "baci della nonna" per la tua mamma? ;)
Questi "baci" Bea sono deliziosi?!!
Mia mamma li fa sostituendo la ricotta con il mascarpone e li intinge nel caffè non nel latte, ma il risultato è uguale: entrambe le varianti sono deliziose!!!!
Buona scorpacciata di "baci"!!!! :)
T.V.B.
Bacioni,
a presto...
Tua
Nene.
Grazie per questa deliziosa ricetta che mi sono copiata e farò alla prima occasione.
Saranno i "baci della Nonna" fatti da una nonna ;-)))
Posta un commento